Camerata Nuova

Camerata Nuova è un comune situato nel cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini, al confine tra il Lazio e l’Abruzzo. Questa piccola comunità conta circa 485 abitanti che diventano più di 1200 durante il periodo estivo, grazie all’affluenza di turisti alla ricerca di una vacanza rilassante immersi nella natura.

Il centro storico del paese si trova a un’altitudine di 810 metri sul livello del mare e offre una vista panoramica mozzafiato sui monti circostanti. Tra le sue frazioni più famose ci sono Colle del Volante e Sternarelle, queste ultime caratterizzate da suggestivi scorci naturalistici.

Camerata Nuova è nota anche per la sua attenzione alla cultura e all’arte. Infatti, dal 2014, nel mese di agosto si tiene il prestigioso “Festival Internazionale della Musica Camerata Nuova”, che ogni anno vanta la partecipazione di importanti musicisti da tutto il mondo.

Il festival è organizzato dall’Associazione Musicale Camerata Nuova, fondata nel 2007 con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale nella regione. Grazie al suo impegno costante, l’associazione ha reso possibile la realizzazione di numerosi concerti e spettacoli di alto livello, contribuendo così alla diffusione della musica classica tra la popolazione locale.

Inoltre, Camerata Nuova ospita il Museo Archeologico e la Biblioteca Comunale, dove è possibile trovare libri e documenti di grande valore storico e culturale.

Insomma, Camerata Nuova è un piccolo gioiello nel cuore dei Monti Simbruini, dove natura, cultura e arte si fondono per offrire ai visitatori un’esperienza indimenticabile. Se siete alla ricerca di una meta tranquilla e immersa nella natura, questo comune è sicuramente quello che fa per voi.

Leave a Comment

Scroll to Top