Scoprire la Bellezza della Valle dell’Aniene: Guida alla Natura, alla Storia e all’Avventura

Benvenuti nella meravigliosa Valle dell’Aniene! Questa regione si estende su una superficie di 720 kmq, situata nella parte orientale della provincia di Roma, al confine con l’Abruzzo e con le province di Rieti e Frosinone. Fondata nel 1973, la Comunità Montana dell’Aniene comprende 33 comuni con una popolazione complessiva di 46.455 abitanti.

Questa zona è ricca di attrazioni turistiche da non perdere. Qui troverai alcuni luoghi che dovresti visitare:

  • I Laghustelli di Percile: una serie di laghetti artificiali situati ai piedi delle montagne Simbruini, ideali per chi cerca un po’ di relax.
  • La Villa di Orazio: una villa immersa nel verde, dove il poeta latino Orazio soggiornò negli ultimi anni della sua vita.
  • Il Sacro Speco: un monastero incastonato nella roccia, dove i monaci seguono ancora oggi la regola di San Benedetto.
  • Palazzo Bencivenga: un palazzo storico situato ad Agosta, famoso per le sue magnifiche decorazioni interne.
  • Ninfeo degli Orsini: un giardino all’italiana situato nel centro di Bomarzo, caratterizzato da una grande quantità di statue e fontane.

Se sei un appassionato di attività all’aria aperta, la Valle dell’Aniene offre molte opportunità per fare escursioni a piedi o in mountain bike, andare in canoa sul fiume Aniene, fare passeggiate a cavallo o praticare lo sci di fondo.

Ecco un elenco degli itinerari più interessanti della zona:

  • Escursione ai laghetti di Percile: un percorso facile adatto a tutti, che ti porterà a scoprire i bellissimi laghetti nascosti tra le montagne.
  • La via dell’acqua: un percorso in canoa sul fiume Aniene, con partenza da Subiaco e arrivo a Tivoli.
  • Il sentiero dei briganti: un percorso impegnativo, ma molto suggestivo, che segue le tracce dei briganti che un tempo infestavano la zona.
  • I percorsi del Parco dei Monti Simbruini: una serie di sentieri che attraversano il Parco Naturale dei Monti Simbruini, offrendo panorami mozzafiato sulla Valle dell’Aniene.
  • Lo sci di fondo a Filettino: una stazione sciistica situata a 1.500 metri di altitudine, ideale per chi vuole praticare questo sport immerso nella natura.

In sintesi, la Valle dell’Aniene è una destinazione perfetta per gli amanti della natura e della storia, che desiderano scoprire una delle zone più suggestive della provincia di Roma. Ti invitiamo a visitarla al più presto!

Scroll to Top